Archivio Tag: laboratorio clinico

Proteggi i tuoi animali domestici in estate: l’importanza di pipette e collarini antiparassitari

Con l’arrivo dell’estate, le giornate si allungano e aumentano le attività all’aperto, sia per noi che per i nostri animali domestici. Tuttavia, la bella stagione porta con sé una maggiore proliferazione di parassiti che possono rappresentare una seria minaccia per la salute dei nostri amici a quattro zampe. In questo articolo, vedremo come proteggere la […]

La Babesiosi negli animali: definizione, cause, sintomi e diagnosi

La babesiosi

Babesiosi negli animali: una minaccia silenziosa La babesiosi è una malattia parassitaria emergente che colpisce sia gli animali domestici che selvatici. Causata da protozoi del genere Babesia, questa patologia rappresenta una seria minaccia per la salute degli animali, in particolare per i cavalli. L’infezione può avere conseguenze gravi, tra cui anemia, febbre alta e, nei […]

Leishmaniosi canina: cos’è e come si diagnostica

Leishmaniosi canina

La leishmaniosi è una malattia parassitaria che colpisce prevalentemente gli animali (domestici o selvatici), ma che può interessare anche l’uomo. I responsabili della malattia sono i protozoi del genere Leishmania. Ne esistono di diverse specie, ma quella più importante, che infetta uomo e cane è la Leishmania Donovani Infantum. L’infezione che provoca è molto grave […]

Come diagnosticare precocemente l’Artrite Reumatoide?

Come diagnosticare precocemente l’Artrite Reumatoide.

L’artrite reumatoide è una patologia autoimmune debilitante che affligge milioni di individui, portando con sé una serie di sfide fisiche e psicologiche. Si tratta di una malattia complessa che coinvolge un’interazione intricata tra fattori genetici, ambientali e immunologici.  In questo articolo, ci addentreremo nella definizione della patologia, nelle sue cause sottostanti, nei sintomi distintivi e […]

Ansia e depressione maschile: come incidono sulla fertilità?

Nell’ambito della salute maschile, l’ansia e la depressione sono questioni sempre più rilevanti. Oltre agli impatti evidenti sulla salute mentale, è emerso un interesse crescente per comprendere come queste condizioni possano influenzare anche altri aspetti della salute, come la fertilità maschile. L’ansia e la depressione sono disturbi mentali complessi che possono avere molteplici conseguenze sulla […]

FIV (AIDS FELINA): i migliori test diagnostici

FIV (AIDS FELINA): i migliori test diagnostici

La FIV (noto anche come AIDS Felina) è un virus che colpisce dall’1 a 5% della popolazione felina e gli animali che lo contraggono restano infetti per tutta la vita. Che cos’è il virus dell’immunodeficienza felina  Il virus dell’immunodeficienza felina (FIV) è un retrovirus appartenente alla famiglia dei lentivirus che causa nel gatto e in […]

Calcoli delle vie urinarie: come diagnosticarli?

Calcoli delle vie urinarie: come diagnosticarli?

La calcolosi urinaria è una delle più comuni e antiche malattie delle vie urinarie ed è molto diffusa nel mondo occidentale. Si calcola che colpisce circa il 10% della popolazione maschile e il 5% della popolazione femminile con circa 100.000 nuovi casi all’anno. L’età con maggiore incidenza è quella compresa tra i 30 e i […]

Salute e prevenzione: gli esami biochimici

Salute e prevenzione: gli esami biochimici

La prevenzione è la strategia più efficace contro molte malattie. Condurre uno stile di vita sano e affidarsi alla diagnosi precoce attraverso esami del sangue di routine, rappresenta il modo più corretto di preservare salute e benessere nel tempo.  Ad oggi le patologie asintomatiche sono tante e molto frequenti e per questo motivo, sottoporsi periodicamente […]

Esame dell’emocromo: l’analisi della parte cellulare del sangue

Esame dell’emocromo: l'analisi della parte cellulare del sangue

Il sangue è l’essenza della vita e rappresenta lo specchio anche delle minime alterazioni degli organi più lontani. Per questo, quella dell’analisi del sangue, risulta spesso la strada più immediata per risalire alle cause di una malattia e di sintomi apparentemente inspiegabili con la clinica e l’imaging. Col passare degli anni le indagini sui campioni […]

Screening per il tumore del collo dell’utero: tutti gli esami diagnostici

Tumore del collo dell’utero prevenzione e screening

Il tumore della cervice uterina o tumore del collo dell’utero, è una delle forme di cancro più diffuse tra le donne a livello mondiale, seconda soltanto al tumore al seno. Studi scientifici hanno dimostrato che il tumore del collo dell’utero nel 99% dei casi ha come causa l’Infezione da Papillomavirus (HPV) e che circa l’80% […]

×

Ciao! Come possiamo aiutarti?

Clicca sul contatto per parlare direttamente su WhatsApp

×